- Title
- Metodologia per la valutazione della riserva idrica (AWC) dei suoli del Veneto
- Abstract
La riserva idrica dei suoli o capacità d’acqua disponibile (AWC - Available Water Capacity) viene utilizzata nel calcolo del bilancio idrico del suolo, soprattutto ai fini irrigui, e rappresenta il quantitativo d’acqua utilizzabile dalle piante, presente all’interno del suolo. Si determina come differenza tra la quantità d’acqua presente alla capacità di campo e quella al punto di appassimento permanente.
- Data ultima modifica dei dati
- Feb. 9, 2024, 11:24 a.m.
- Publication Date
- Nov. 30, 2022, 4 p.m.
- Maintenance Frequency
- Data Is Updated As Deemed Necessary
- Responsible
- admin - geoportale@arpa.veneto.it
- License
- CC BY 3.0 (CC BY 3.0)
-
+ Attribuzione, Attribution. Permette che altri copino, distribuiscano, mostrino ed eseguano copie dell'opera e dei lavori derivati da questa a patto che venga indicato l'autore dell'opera, con le modalità da questi specificate.
+ Ad esempio, potrebbe essere richiesto a chi cita un'opera di indicare oltre all'autore anche il link al sito web dell'opera o dell'autore.
+ For more info see http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.it. - Category
- Suolo
- Rilevamento ed analisi dei suoli per l'elaborazione di carte pedologiche, carte applicative, per la conoscenza, il monitoraggio e la protezione del suolo.
- Tema INSPIRE
- Suolo
- Keywords
- AWC , riserva idrica dei suoli
- DOI
- doc_risIdrSuo
- Temporal Extent
- Nov. 1, 2019, midnight - Dec. 31, 2024, midnight
- Language
- Italian
- Data Quality
- La capacità d'acqua disponibile - Available Water Capacity - AWC = differenza tra contenuto di acqua alla capacità di campo e acqua contenuta al punto di appassimento; classi di AWC calcolate in mm su una sezione di 150cm o pari alla profondità della roccia, se inferiore.
- Supplemental Information
Comments (0 total)
Log in to add a comment